SVEVA FIRMA UN NUOVO, AVVINCENTE ROMANZO AMBIENTATO NEL MONDO DELLA SCUOLA E DELL’EDITORIA.
ATTRAVERSO L’ESPERIENZA DEI PROTAGONISTI, UN PROFESSORE E UNA DONNA DEI LIBRI, VEDIAMO UNO SPACCATO DELL’ITALIA D’OGGI, QUELLA DELLA CRISI DELLA SCUOLA E DELL’ECONOMIA, MA ANCHE QUELLA FATTA DI PERSONE INTRAPRENDENTI, PRONTE A RIMBOCCARSI LE MANICHE.
Passiamo tanto tempo a inseguire sogni che ci sfuggono di mano, una felicità che non si lascia catturare. E poi capita che il meglio della vita si sveli in un attimo, magari nella magia di un incontro inatteso. Come quello tra Lorenzo e Fiamma, sorpresi da un amore che nemmeno loro, forse, credevano più possibile. Lorenzo Perego, uomo di grande fascino e cultura, insegna geografia economica in una scuola professionale di Milano. Avrebbe potuto scegliere un istituto più prestigioso, ma l’insegnamento è la sua passione e inculcare la speranza nei ragazzi problematici, che hanno smesso di sperare, è una sfida. Fiamma Morino ha poco più di quarant’anni, è madre di due bambine che adora, frutto di un matrimonio sbagliato, e direttore editoriale di una piccola e florida casa editrice che lei stessa ha fondato insieme al suo più grande amico. Ora che la casa editrice sta per subire un cambiamento di gestione è disposta a tutto pur di continuare a garantire la cura e l’amore con cui da sempre si dedica ai suoi autori. Ripercorrendo le vite di entrambi, scopriamo un amore non convenzionale capace di ripagarli di tanti inciampi e incontri sbagliati.
Sveva Casati Modignani è una delle firme più amate della narrativa contemporanea. I suoi romanzi sono tradotti in venti Paesi e hanno venduto oltre dodici milioni di copie. L’autrice vive da sempre a Milano, nella casa in cui è nata e che apparteneva a sua nonna.