UNO DEI ROMANZI SULLE CASE STREGATE PIÙ ORIGINALI DI SEMPRE; USCITO PER LA PRIMA VOLTA NEL 1973, È DIVENTATO UN BESTSELLER IN PATRIA E HA ISPIRATO STEPHEN KING. DA QUESTO LIBRO È STATO TRATTO ANCHE UN FILM NEL 1976 DIRETTO DA DAN CURTIS, BALLATA MACABRA.
«PROSSIMO ALLA GENIALITÀ, UN RACCONTO INQUIETANTE E ALTAMENTE RACCOMANDATO NON SOLO AI FAN DEL GENERE, MA A TUTTI I LETTORI.»
STEPHEN KING
Ben e Marian Rolfe cercano disperatamente di fuggire dal soffocante caldo cittadino nel loro angusto e rumoroso appartamento nel Queens. Quando si presenta loro l’inaspettata possibilità di affittare una villa per l'intera estate a soli 900 dollari dai fratelli Allardyce, l’offerta è troppo allettante per rifiutare. C'è una sola condizione: i Rolfe dovranno prendersi cura dell’anziana madre dei proprietari, che non esce mai dalle sue stanze nell'ala est, portandole da mangiare tre volte al giorno. Ben presto, però, diventa chiaro che qualcosa non va e scopriranno che la loro economica casa delle vacanze ha un costo terribile…
Robert Marasco (1936-1998) è stato un romanziere, un drammaturgo e un insegnante. Nato nel Bronx, si è formato alla Regis High School di Manhattan e alla Fordham University. È ricordato soprattutto per la sua inquietante e molto fortunata rappresentazione teatrale Child's Play e per il suo romanzo horror Offerte sacrificali. Quest’ultimo, pubblicato nel 1973 e diventato rapidamente un bestseller, è stato adattato per il cinema nel 1976 e arriva per la prima volta in Italia nella collana Macabre di Sperling & Kupfer.