Ufficio stampa: Margherita Crepax
Telefono: 339 2176 183
E-mail: margheritacrepax@gmail.com

Un canto libero

di Odafe Atogun

UN LIBRO CHE ARDE DI MAGIA E PERDITA, DI ESILIO E RITORNO, BELLEZZA E ANGOSCIA.

ebook disponibile
Pagg.  264
Euro  19,50
Uscita:  30 maggio 2017
LA TRAMA

Dopo essere fuggito dal suo Paese d’origine, la Nigeria, e aver trascorso tre mesi in una lontana terra straniera di cui ignora la lingua, il famoso musicista Taduno riceve una lettera da Lela, la donna che ama. Nessuno, nemmeno Lela, sa dove lui si sia rifugiato e quindi non riesce a spiegarsi quella lettera. Lela gli dice che durante la sua assenza il Paese è cambiato e lo implora di rimanere dove si trova e di rifarsi una vita, ma ottiene l’effetto contrario, e Taduno decide di ritornare e di scoprire che cosa è successo, senza badare al pericolo. Comincia così l’epica storia di un musicista che a colpi di canzoni dà battaglia a un dittatore sanguinario reo di aver cancellato la memoria del suo paese. La vicenda, leggendo, appare sempre più ispirata alla figura di Fela Kuti, il celebre artista africano che non rinunciò mai alla sua musica, e alla sua battaglia per i diritti e l’uguaglianza.

Un canto libero è un romanzo che ha le connota­zioni e il ritmo della favola, è denso di simboli, magia, umorismo, con tocchi kafkiani. Ma dietro la prosa volutamente elementare si celano un’energia autoriale e un impegno dirompenti, sorretti da un intreccio scorrevo­le e divertente, oltre che da personaggi incisivi, difficili da dimenticare.


L'AUTORE

Odafe Atogun è nato in Nigeria, nella città di Lokoja, dove si incontrano i fiumi Niger e Benue. Ha studiato giornalismo a Lagos e oggi è uno scrittore a tempo pieno. È sposato e vive ad Abuja.