È POSSIBILE AMARE DUE PERSONE CONTEMPORANEAMENTE?
IL SECONDO CAPITOLO DELLa storia d’amore che ha già conquistato le lettrici WatTpad.
Per Laura, dire addio a Geo è stato più doloroso del previsto. Dopo aver creduto con tutte le forze in quell’amore, ora sta cercando di abituarsi alla sua assenza ma, anche se il legame tra lei e Paolo è diventato più di un’amicizia, non riesce a impedire che Geo si insinui nei suoi pensieri nei momenti di debolezza. È come se ciascuno dei due la attirasse a sé mettendo in dubbio ogni sua certezza. Quasi a volerle dare un segnale, anche i suoi occhi sono affaticati e la vista è peggiorata. Come se non bastasse, Prisca, la sua migliore amica, le ha inspiegabilmente voltato le spalle, tornando a essere solo un’acerrima rivale sul ghiaccio. Laura è vulnerabile e insicura come mai le era successo. Per questo, quando Geo la trova in riva al lago sola con i suoi pensieri, non riesce a tenerlo a distanza. Perché capisce che anche lui, nonostante tutto, non può a fare a meno di lei. Non avrebbe mai voluto ingannare Paolo, eppure tenergli nascosta la presenza di Geo nella sua vita le sembra l’unica soluzione. Sarebbe un colpo troppo duro, soprattutto ora che l’amico deve fare i conti con una situazione familiare complicata. Ma Geo è fatto di luci e ombre e non si è ancora liberato dei suoi fantasmi.
Silvia Montemurro è nata a Chiavenna il 10 agosto del 1987. Laureata in Scienze Giuridiche e Filologia Moderna, è insegnante e writer coach. Collabora con diverse riviste. Il suo romanzo d’esordio, L’inferno avrà i tuoi occhi (Newton Compton, 2013) è stato segnalato al Premio Italo Calvino. Cercami nel vento (Sperling & Kupfer, 2016) si è aggiudicato il secondo posto al Premio Internazionale Città di Como e il Premio Pegasus Città di Cattolica, inoltre è stato tradotto in Spagna da Algaida. Successivamente ha pubblicato la trilogia young adult Shake my colors (Sperling & Kupfer, 2017), La casa delle farfalle (Rizzoli, 2018), portato in Germania da Piper Verlag, e I fiori nascosti nei libri (Rizzoli, 2020). Il suo ultimo romanzo si intitola L’orchestra rubata di Hitler (Salani, 2021).