Ufficio stampa: Margherita Crepax
Telefono: 339 2176 183
E-mail: margheritacrepax@gmail.com

La strada degli americani

di Giuseppe Miale Di Mauro

LA STRADA DEGLI AMERICANI È UN ROMANZO FORTE, DAL RITMO INCALZANTE. I PERSONAGGI SONO DISEGNATI TALMENTE BENE CHE VI SEMBRERÀ DI SENTIRLI PARLARE. UN ESORDIO STRAORDINARIO. VI LASCERÀ  SENZA FIATO” - Maurizio De Giovanni

ebook disponibile
Pagg.  216
Euro  18,50
LA TRAMA

La strada degli americani è lunga circa 40 km e unisce il centro di Napoli all’hinterland. Martina e Giulia la stanno percorrendo per caso e all’altezza di Villaricca una Fiat Tipo grigia dietro di loro comincia a lampeggiare con insistenza. Parte un inseguimento senza motivo apparente, fatto di tamponamenti, speronamenti e tentativi di mandare le ragazze fuori strada. Un inseguimento che dura per 14 km di terrore. E chi c’è nella Fiat Tipo? Ciruzzo Buttigliella, che si guadagna i soldi per il crack facendo lavori di bassa manovalanza criminale, e Carmine Scognamiglio, un operaio della Petrone Porte, un ragazzo semplice che è stato appena licenziato. Ma la strada degli americani non è solo una strada, è un crocevia di destini, dove i nodi del degrado, della follia da droga, della violenza e della disperazione si stringono intorno alle vite dei protagonisti.

A fare da sfondo una Napoli inedita, quella dei piccoli criminali che vivono ai margini della camorra, senza mai arrivare a farne parte, e di ragazzi che potremmo considerare normali se solo non fossero nati nella parte sbagliata della città; ma la Napoli raccontata da Miale di Mauro è anche una città dove, nonostante tutto, sopravvive e a resiste la speranza della normalità.

L'AUTORE

Giuseppe Miale Di Mauro è un drammaturgo e un regista. È tra i protagonisti dello spettacolo Gomorra. Ha scritto, con Nicolai Lilin, la trasposizione teatrale di Educazione siberiana e ha curato la regia della messa in scena. Il suo ultimo lavoro, al fianco di Mario Martone, è lo spettacolo Il sindaco del rione Sanità.