UNO DEGLI ESORDI PIÙ ATTESI DELL’ANNO. L’AUTRICE VIVE A ROMA E PARLA PERFETTAMENTE L’ITALIANO.
UN ROMANZO CHE PENGUIN RANDOM HOUSE HA STRAPPATO IN ASTA AD ALTRI OTTO EDITORI PER UN ANTICIPO A 7 CIFRE, PUBBLICATO A FEBBRAIO IN USA HA ESORDITO AL SECONDO POSTO DELLA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES. IL ROMANZO DIVENTERÀ UNA SERIE TV PRODOTTA DA OPRAH WINFREY E AARON KAPLAN.
UNA SCRITTURA DI QUALITÀ IN CUI RISUONA IL RITMO E IL FASCINO DELLE NARRAZIONI ORALI. UNA STORIA TOCCANTE CHE PARLA DI IDENTITÀ, RADICI E SENSO DI APPARTENENZA.
Byron e Benny, fratello e sorella, non si parlano da anni. A riunirli nella casa di famiglia in California è una triste circostanza: la morte della madre, Eleanor Bennett. La donna ha lasciato ai figli una insolita eredità: un lungo messaggio vocale, che dovranno ascoltare insieme, e un dolce tipico dei Caraibi, da condividere «quando sarà il momento giusto». Il racconto registrato dalla madre è un salto indietro nel tempo: fino agli anni Sessanta e a un’isola caraibica, alla storia tumultuosa di una ragazza di nome Covey che amava il mare e a un omicidio irrisolto. È la scoperta di una verità a lungo nascosta che mette in discussione tutto ciò che Byron e Benny credevano di sapere dei loro genitori. Una rivelazione che potrebbe dividerli per sempre. Oppure riavvicinarli, ricreando il legame che li univa da bambini e realizzando così l’ultimo desiderio di Eleanor.
Charmaine Wilkerson, americana, ha vissuto in Giamaica e ora risiede in Italia. Laureata al Barnard College e a Stanford, ha lavorato come giornalista. È autrice di racconti pubblicati in antologie e riviste che le hanno valso vari riconoscimenti letterari. Dolce nero, il suo primo romanzo, ha già esordito con successo di pubblico e critica negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, dove ha conquistato le classifiche dei libri più venduti. Diventerà una serie tv prodotta da Oprah Winfrey.