Ufficio stampa: Gaia Caracciolo
Telefono: 3421097165
E-mail: gaia.caracciolo@mondadori.it

The love hypothesis

di Ali Hazelwood, traduzione di Roberta Zuppet

CASO EDITORIALE ESPLOSO SU TIKTOK, IN PUBBLICAZIONE IN 23 PAESI, È IN CLASSIFICA DA MESI SUL NEW YORK TIMES

IL ROMANZO DI ALI HAZELWOOD, PROFESSORESSA UNIVERSITARIA CON UN DOTTORATO IN NEUROSCIENZE, È UNA COMMEDIA ROMANTICA CHE SI SVOLGE IN AMBITO ACCADEMICO

ebook disponibile
Pagg.  336
Euro  15,90
Uscita:  21 giugno 2022
LA TRAMA

Dottoranda in Biologia, Olive Smith crede nella scienza, non nell’amore. Non le è mai importato granché di avere una relazione e di sicuro non le importa di Jeremy, un ragazzo con cui è uscita un paio di volte in tutto. Si dà il caso, però, che lui adesso piaccia da morire alla sua amica Anh, ed è proprio per convincerla che tra loro non c'è nulla che Olive bacia il primo ragazzo incontrato in laboratorio, fingendo che sia il suo fidanzato. Costui, però, si rivela essere Adam Carlsen, giovanissimo professore sexy, noto per comportarsi sempre da tiranno con tutti. Per questo Olive rimane a bocca aperta quando lui accetta di reggerle il gioco con l’amica, rivelandosi una persona affascinante e gentile. All’improvviso, un appuntamento finto dopo l’altro, il mondo di Olive viene stravolto, tanto che è costretta a mettere il suo cuore sotto un microscopio e ad analizzare i suoi sentimenti per Adam. Riuscirà a comprendere che il teorema dell’amore non segue alcuna dimostrazione?

L'AUTRICE

Ali Hazelwood è una professoressa universitaria di origine italiana, che ha vissuto in Germania e Giappone prima di trasferirsi negli Stati Uniti per prendere un dottorato in Neuroscienze. Ha all’attivo numerose pubblicazioni: articoli scientifici nei quali nessuno si bacia e il lieto fine non è sempre garantito.

www.alihazelwood.com