Ufficio stampa: Gaia Caracciolo
Telefono: 3421097165
E-mail: gaia.caracciolo@mondadori.it

Marea nera. La saga delle Tidelands

di Philippa Gregory, traduzione di Marina Deppisch

IL SECONDO ROMANZO DELLA "SAGA DELLE TIDELANDS".

PHILIPPA GREGORY TORNA CON UN ROMANZO AMBIENTATO TRA LA LONDRA DELLA RESTAURAZIONE, VENEZIA E L’AMERICA.

ebook disponibile
Pagg.  464
Euro  19,90
Uscita:  21 giugno 2022
LA TRAMA

1670, solstizio d’estate. Fuori da un malandato magazzino londinese, un uomo aspetta di incontrare la donna che ha abbandonato ventuno anni prima. James Avery ha tutto da offrire, compreso il favore del sovrano appena tornato sul trono, e crede che Alinor abbia l’unica cosa che i suoi soldi non possono comprare: il figlio ed erede. Nel frattempo, nel New England, il fratello di Alinor, Ned, non riesce a trovare giustizia, poiché la vendetta del re si estende oltre l’Atlantico e mette i coloni gli uni contro gli altri e contro gli indiani d’America. Finché una vedova di nome Livia arriva da Venezia. Si presenta ad Alinor come sua nuora, la informa che suo figlio Rob è annegato e le chiede aiuto. Ma qualcosa nella storia di Livia non torna e, per trovare le risposte, sarà necessario spingersi nelle oscure maree della laguna italiana.

L'AUTRICE

Philippa Gregory è l’autrice inglese di romanzi storici più letta al mondo. Dai suoi libri sono stati tratti film e serie TV molto popolari, come quella delle Due Rose. Ha studiato Storia all’Università del Sussex e ha conseguito un dottorato all’Università di Edimburgo. Nell’ottobre del 2016, a Londra, per i suoi meriti letterari, le è stato conferito il più importante premio dedicato al romanzo storico, l’Outstanding Contribution to Historical Fiction Award.

www.philippagregory.com