L’EPISODIO FINALE DELLA TRILOGIA INIZIATA CON LA SCATOLA DEI BOTTONI DI GWENDY
PUBBLICAZIONE IN CONTEMPORANEA MONDIALE
UNA STORIA CHE TOCCA ALCUNI DEI LUOGHI PIÙ ICONICI DELL’IMMAGINARIO KINGHIANO E ARRIVA AD ALLARGARNE I CONFINI IN UN TERRITORIO TOTALMENTE NUOVO
Stephen King e Richard Chizmar tornano a raccontarci di Gwendy: l’ex ragazzina capace di cambiare il mondo con una scatola di bottoni.
Quando Gwendy Peterson aveva dodici anni, uno sconosciuto chiamato Richard Farris le consegnò una misteriosa scatola di mogano, da custodire con cura. Quell’oggetto dispensava dolcetti e vecchie monete, ma era molto pericoloso: premere uno dei suoi sette bottoni colorati poteva portare morte e distruzione. La scatola dei bottoni è ricomparsa a più riprese nella vita di Gwendy: diventata una scrittrice di successo e una figura politica in ascesa, ha dovuto di nuovo fare i conti con la tentazione costituita da quell’oggetto inquietante. Ora è il 2026, Gwendy Peterson ha sessantaquattro anni e a breve sarà il primo senatore in carica degli Stati Uniti a viaggiare su un razzo fino a una stazione spaziale. Il suo incarico, sulla carta, consiste nel monitoraggio climatico. Ma a nessuno sfugge la valigetta bianca con sopra la scritta materiale top secret che tiene ben stretta a sé. Il vero motivo del suo viaggio è lì dentro: una scatola di mogano che, ancora una volta, Gwendy deve proteggere a ogni costo dalle oscure forze del male che cercano di impossessarsene. È giunto il momento di portare a compimento la sua missione più importante e più segreta: salvare il mondo. E, forse, tutti i mondi possibili.
Stephen King ha scritto più di cinquanta libri, tutti clamorosi bestseller che hanno venduto centinaia di milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato registi famosi come Brian De Palma, Stanley Kubrick, Rob Reiner e Frank Darabont. Accanto ai grandi film, innumerevoli gli adattamenti televisivi tratti dalle sue opere. Tra i romanzi più recenti: Later e Billy Summers. King ha ricevuto la National Medal of Arts nel 2014 e la National Book Foundation Medal per il suo contributo alla letteratura americana. Vive a Bangor, nel Maine, con sua moglie, la scrittrice Tabitha King.
Richard Chizmar è il fondatore della casa editrice Cemetery Dance, specializzata nel genere horror. Insegnante di scrittura creativa, è autore di racconti e romanzi tradotti in più di quindici lingue, tra cui la serie che ha per protagonista Gwendy (scritta insieme a Stephen King) e il recente bestseller Chasing the Boogeyman, di prossima pubblicazione per Sperling & Kupfer.