Ufficio stampa: Margherita Crepax
Telefono: 339 2176 183
E-mail: margheritacrepax@gmail.com

La luna bianca

di Lorenzo Sassoli de Bianchi

IL NUOVO ROMANZO DI SASSOLI è UN VIAGGIO TRA I MISTERI DELLA MENTE E GLI INFINITI ENIGMI DEL LINGUAGGIO.

ebook disponibile
Pagg.  240
Euro  16,90
Uscita:  31 agosto 2021
LA TRAMA

Una luna di madreperla sorveglia gli esiti di un’epidemia di insonnia. La città intera ne è contagiata. I sintomi drammaticamente riconoscibili sono, con l’impossibilità di dormire, la lucidità euforica, lo sfinimento irrecuperabile, la perdita della memoria. La morte. Il caso di una delle prime vittime viene portato dai familiari, due eccentrici fratelli con l’ossessione dell’introspezione e del gioco linguistico, all’attenzione della neurologa Luisa Garesi. Sarà la studiosa a scoprire i limiti della scienza medica di fronte al mistero di questa sindrome crudele,  sarà lei a spingersi fino all’azzardo, fino a varcare le  soglie indicate da tante di quelle opere d’arte che raccontano  la tortura dell’insonnia in diverse epoche del disorientamento umano. Così a elaborare la  trama intessuta dall’autore entrano evocazioni esoteriche del passato, sciamanesimi, allucinogeni, psicofarmaci, circhi equestri, riti magici e piante officinali, gli strani steli che affollano i sentieri del più intricato degli orti botanici.
Lorenzo Sassoli de Bianchi reinterpreta con i suoi personaggi il mondo delle scienze neurologiche, nel quale ha vissuto da giovane, ricorda gli studi sull’insonnia del professor Elio Lugaresi, rivive le emozioni provate con le grandi pagine della letteratura, da quelle di Marques, Castaneda, Kafka e Joyce fino ai versi di San Giovanni della Croce o di Dylan Thomas. Il suo romanzo insonne e erratico si apre una via nel molteplice e nel profondo. 

L'AUTORE

Lorenzo Sassoli de Bianchi è neurologo, imprenditore e appassionato d’arte. Ha fondato la Valsoia, ha presieduto istituzioni culturali e musei, tra cui il MAMbo e il Museo Morandi, ha scritto saggi sull’arte moderna e contemporanea (esplorando in particolare l’arte cinese dei nostri giorni). È Presidente di UPA, associazione che raccoglie gli investitori in pubblicità, e di ICA Milano, Istituto per le Arti Contemporanee. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato La luna rossa (2020) e La luna bianca (2021).